I cani nelle loro posizioni di sonno a volte risultano un po’ buffi e molto teneroni, ma dietro quella che può risultare per noi una posizione scomoda, in realtà rivela molto sulla personalità del cane e sul suo stato d’animo.
Scopriamo insieme quali sono le posizioni più utilizzate dai nostri amici a quattro zampe per dormire:
POSIZIONE DI FIANCO
E’ una posizione particolarmente amata dai cagnolini. Se anche il tuo cane dorme sul fianco vuol dire che si sente rilassato, si sente sicuro e non teme l’ambiente circostante. In questa posizione la sua guardia è estremamente bassa perchè non tiene protette le sue parti delicate.
Si dice che i cani che dormono in questa posizione sono felici e leali.
POSIZIONE RANNICCHIATA
In questa posizione i cani tengono nascoste le zampe e la coda sotto il loro corpo, in questa maniera conservano il calore del corpo e le sue parti più sensibili (organi vitali) restano protetti.
Si dice che i cani che dormono in questa posizione sono gentili, accomodanti e dolci.
POSIZIONE SUPERDOG
In questa posizione i cani dormono con le quattro zampe distese sul pavimento e la testa posizionata a livello. In questa posizione i cagnolini danno la sensazione di volare. I pelosetti che dormono in questa posizione, si dice, siano pieni di energia.
POSIZIONE ZAMPE PAZZE
Questa posizione, nonostante sia per noi umani molto buffa da vedere, è fra tutte, la più rilassante per i nostri cagnolini. I cani che dormono in questa posizione si sentono a proprio agio nell’ambiente in cui si trovano ed hanno piena fiducia nelle persone che vivono con lui.
POSIZIONE A PANCIA IN GIU
I cani che dormono in questa posizione non sono rilassati a causa de muscoli tesi che non gli permette di andare in fase REM. I cani che dormono in questa posizione sono sempre pronti all’azione.
POSIZIONE CANE SVENUTO
I cani che dormono in questa posizione lo fanno per aiutarsi a raffreddare il corpo più rapidamente. I cani che dormono in questa posizione sono ricchi di energie, felici e rilassati.
Posta un commento